Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

Peschereccio imbarca acqua, tratti in salvo i 3 membri dell’equipaggio

CronacaPeschereccio imbarca acqua, tratti in salvo i 3 membri dell’equipaggio

Siracusa. Poco prima delle ore 5 del 14 gennaio, una squadra dei Vigili del Fuoco della sede centrale è intervenuta, unitamente alla motovedetta della Capitaneria di Porto, presso il Foro Italico di Siracusa per il recupero di un peschereccio che stava per affondare. Da quanto riferito dai tre membri dell’equipaggio, dei quali solo per uno si è reso necessario il trasporto al Pronto soccorso dell’ospedale, l’imbarcazione, in fase di rientro al porto, avrebbe urtato contro un affioramento, causando una falla nella chiglia che li ha quindi costretti ad accostare alla banchina della marina. I Vigili del Fuoco hanno subito collocato le pompe di aspirazione per svuotare l’acqua che aveva oramai allagato la sentina ma, a causa dell’ampiezza della falla, non si è

potuto evitare il parziale affondamento del natante.
Su richiesta della Capitaneria di Porto, sono giunti sul posto i sommozzatori del Nucleo Vigili del Fuoco di Catania per verificare la possibilità di recupero del peschereccio.
I militari della Capitaneria di Porto hanno accertato che i componenti dell’equipaggio sono tre siracusani, padre e due figli, proprietari di un grosso peschereccio della locale marineria che, in prossimità di fare ingresso in porto, di ritorno da una battuta di pesca, hanno improvvisamente cominciato ad imbarcare acqua per cause ancora da accertare.
Non hanno avuto nemmeno il tempo di avvisare la sala operativa della Capitaneria di Porto, che – in avaria con i motori principali – hanno urtato il molo ex banchina Montedison, adiacente la sede dei Mezzi Nautici.
Il personale della motovedetta della Capitaneria di Porto, quando è arrivata nel tratto di mare del naufragio, resosi conto della gravità della situazione, ha immediatamente mollato gli ormeggi per prestare soccorso alle persone a bordo.
Prezioso il contributo del personale dei Vigili del Fuoco, giunti pochi istanti dopo essere stati chiamati per tentare di mantenere il peschereccio in galleggiamento e permettere ai tre malcapitati di salvarsi. Sul posto anche due volanti della Polizia di Stato e un’ambulanza del 118 che ha poi trasportato il marinaio che versava in gravi condizioni a causa di un trauma cranico. Un dettagliato rapporto sull’incidente è stato già consegnato al procuratore della Repubblica.