Catania. Una festa che coinvolge grandi e piccoli accomunati dalla voglia di divertirsi e di celebrare il tradizionale appuntamento con giochi, maschere e tanta fantasia.
Un calendario di eventi molto fitto quello organizzato dal Polo educativo Librino Villa Fazio che da il via ai festeggiamenti a partire da lunedì 9 febbraio e che continua per tutta la settimana nelle ore pomeridiane.
Diverse le sedi coinvolte coerentemente con lo spirito che anima Villa Fazio volto alla partecipazione attiva di una Rete di soggetti che progettare e organizzare iniziative al fine di promuovere e riqualificare il territorio.
Nello specifico l’evento è organizzato in collaborazione con: la parrocchia Resurrezione
del Signore, la Fondazione Èbbene, la parrocchia Nostra Signora del SS. Sacramento, la cooperativa Mosaico, il centro commerciale Etnapolis.
Spazio alla creatività e all’inventiva, lunedì 9, mercoledì 11 e venerdì 13 a partire dalle ore 16.30 presso i locali di viale Sisinna, 1 sarà possibile esaltare il proprio estro partecipando al laboratorio di cartapesta nel quale verranno realizzate maschere di ogni tipo dalle più bizzarre alle più romantiche, a conclusione del laboratorio, alle 18.30, verrà inoltre effettuata la premiazione della maschera più bella.
Giovedì 12 alle ore 13 presso la parrocchia Nostra Signora del SS. Sacramento sita in via delle Susine 15 si terrà la Maccheronata un momento di festa e di condivisione nel quale non mancheranno tanta animazione e balli.
Sabato 14 festa no stop nella parrocchia Resurrezione del Signore sita al numero 4 di viale Castagnola, si inizia alle ore 16.30 con i più piccoli che assisteranno ad uno stupefacente spettacolo di magia e si continua alle 21.30 coinvolgendo anche gli adulti attraverso numerosi giochi, balli di gruppo e sfilate a tema nelle quali verranno premiate la maschera più bella, la coppia più simpatica e non mancherà ovviamente un premio simpatia anche per la maschera più brutta.
Domenica 15 gli operatori di Villa Fazio a partire dalle ore 17 si trasferiranno al centro commerciale Etnapolis nel quale, all’interno di una serie di iniziative carnascialesche, una trentina di bimbi di Librino frequenterà previa iscrizione un corso di Baby cooking.
A coronamento delle numerose iniziative si terrà martedì 17 una serata conclusiva ricca di momenti di festa, dal cabaret alla gara del dolce di carnevale più buono, il tutto accompagnato da un colorato e coinvolgente spettacolo pirotecnico.
I premi in palio sono stati gentilmente offerti dal Polo educativo Librino Villa Fazio, dall’Accademia Eraclitea, da Dario Jellow parrucchyery uomo donna e dalla palestra polisportiva Pio La Torre.