Il deputato regionale Giambattista Coltraro ha presentato una mozione parlamentare affinché il Governo della Regione si mobiliti con quello Nazionale per migliorare l’ultimo decreto legge, il n. 4 del 24 del mese di gennaio, che stabilisce i parametri per il pagamento dell’Imu agricola. Con l’obiettivo di ottenere l’esenzione totale per i terreni della zona nord e sud della provincia di Siracusa: da Francofonte a Portopalo di Capo Passero, passando per Avola, Noto e Pachino. “L’esenzione dell’Imu per questi terreni – spiega l’on. Giambattista Coltraro – nella mozione parlamentare rappresenta un’importante iniziativa per aiutare tutti i produttori che hanno subito gravi danni nelle colture e nelle strutture, in seguito all’eccezionale ondata di maltempo dello scorso
Capodanno. Pertanto – continua il deputato regionale – l’esenzione di questo balzello può rappresentare una piccola boccata d’ossigeno per i produttori agricoli, già messi in ginocchio dalla crisi economica e dagli effetti del maltempo. In questa fase – precisa l’on. Giambattista Coltraro – è possibile apportare ulteriori modifiche migliorative al Decreto Legge e, a mio avviso, il Governo Siciliano può e deve far sentire la propria voce per esentare dal pagamento di questo tributo tutti i produttori le cui proprietà si trovano nei Comuni che vanno da Francofonte a Portopalo. Aiutare l’agricoltura, evitando ulteriori vessazioni, soprattutto in questo delicato momento – conclude il deputato regionale Giambattista Coltraro – rappresenta per me una priorità perché l’agricoltura della nostra provincia è portante dell’economia dell’intero territorio”.