Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

Le Saline di Priolo partecipano al workshop di Londra

SocietàLe Saline di Priolo partecipano al workshop di Londra

PRIOLO. La Riserva Naturale Orientata Saline di Priolo ha partecipato, giorno 11 febbraio 2015, ad un importante workshop nella città di Londra. Grazie al progetto di promozione del territorio denominato “ Eden ” destinazione europea di eccellenza, a cui l’area protetta aderisce dal 2011, è stato possibile durante il workshop presentare i progetti di conservazione e valorizzazione al pubblico inglese, formato da tour operator e da giornalisti del settore “viaggi”. Eden è un progetto che promuove modelli di sviluppo sostenibile nel settore turistico in tutta l’Unione europea e che si basa su concorsi nazionali che si svolgono ogni anno e sfociano nella selezione di una “destinazione turistica di eccellenza” per ciascun paese partecipante. 

Mediante la selezione delle destinazioni, Eden raggiunge in modo efficace l’obiettivo di attirare l’attenzione sui valori della diversità e sulle caratteristiche comuni delle destinazioni turistiche europee. La ricerca europea è abbinata a un tema annuale, scelto dalla Commissione insieme agli enti turistici nazionali interessati. Il tema, finora, è imperniato sul turismo rurale, il patrimonio immateriale e le aree protette. Così con l’incontro di Londra, la Riserva naturale Saline di Priolo spera di interessare il turista inglese, invogliandolo a fare una breve deviazione dai tour classici della Sicilia Orientale per dedicarsi al Birdwatching e alla scoperta di un territorio ricco di aree archeologiche e naturalistiche. In effetti , durante l’incontro, sono stati pubblicizzati anche gli altri siti del territorio, come ad esempio la Penisola Magnisi, la Guglia di Marcello, il Mulino, le Catacombe di Manomozza, etc. La LIPU , in qualità di Ente Gestore della Riserva, ha deciso di pubblicizzare non solo le Saline di Priolo, ma più in generale, i siti che rientrano nel progetto “In volo su Priolo” per dare la possibilità al turista di scegliere fra più siti e rendere più lunga ed interessante la propria sosta nel territorio priolese. A tal proposito, è stato richiesto, all’amministrazione di Priolo Gargallo, il patrocinio gratuito per poter pubblicizzare il territorio anche a nome del Comune. Infine, durante il workshop, verranno offerti prodotti tipici messi a disposizione da aziende locali che daranno la possibilità di apprezzare l’aspetto culinario del territorio siracusano.

R.N