Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

Dal Cine-Teatro Rossellini di Roma il ricordo di Eduardo De Filippo

SocietàDal Cine-Teatro Rossellini di Roma il ricordo di Eduardo De Filippo
Roma. Con le tante commedie di Eduardo portate in scena nei vari teatri del mondo, sembra quasi fuori luogo rendere omaggio al grande maestro nell’Istituto Statale Cine Tv “Roberto Rossellini” di Roma; eppure è in questo luogo che l’attore-regista Agostino De Angelis fa raccontare e interpretare agli stessi studenti il Cinema di Eduardo e il Teatro.Eduardo è collaboratore e protagonista nel film a episodi L’oro di Napoli (1954), poi dalla sua commedia Filumena Marturano è tratto nel 1964 il film Matrimonio all’italiana, entrambi diretti da Vittorio De Sica. Dirige e interpreta con Totò Napoli milionaria! nel 1950, ma la sua prima esperienza cinematografica fu nel 1935 con Il cappello a tre punte di Mario...