Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

“Un poster per la pace” e la Borsa di Studio “Bruno Burgio”

Società"Un poster per la pace" e la Borsa di Studio "Bruno Burgio"

Priolo. Un evento che ha nella progettazione annuale del Club Lions priolese un ruolo di preminenza, riuscendo a far interagire la realtà dell’associazione umanitaria ed il mondo della scuola con una collaborazione costruttiva, che coinvolge studenti, docenti, genitori e soci tutti. La scuola si unisce alla vita del Club per un fine comune, che è l’educazione alla pace per costruire un soggetto migliore attraverso l’incontro con l’altro, tramite il confronto attivo e con la costruzione di qualcosa di valore come può esserlo un poster che inneggi alla pace, mai argomento fu infatti più attuale di oggi con l’imperare di tanti gravi atti di violenza e mentre il mondo è ancora fortemente percorso da interminabili guerre sanguinose. “Pace Amore Comprensione” è

stato il tema del concorso di quest’anno, proposto e realizzato nelle scuole con il supporto fattivo dei Dirigenti Scolastici, dei docenti interessati e degli alunni del 1° Istituto comprensivo “Danilo Dolci”, retto dalla prof.ssa Giuseppina Garofalo, e del 2° Istituto comprensivo “Alessandro Manzoni”, retto dal prof. Enzo Lonero. Il Lions Club ha continuamente, negli anni, mantenuto legami forti con la scuola perchè l’educazione è un valore ineludibile per il miglioramento della società, nella quale viviamo, per il conseguimento dell’uguaglianza, della fratellanza, della cooperazione tra i popoli. Il Lions Club Priolo Gargallo, coadiuvato dall’Amministrazione comunale e dai Dirigenti scolastici dei due Istituti del luogo, ha concluso il progetto “Un poster per la pace”, che si rivolge ai giovanissimi delle scuole secondarie di primo grado, svoltosi in due step. Nel primo, sono state esposte al giudizio del pubblico, dei lionisti e dei loro ospiti, i lavori artistici anonimi degli alunni partecipanti al concorso nella “Sala delle Carrozze” della Masseria Scrivilleri di Priolo Gargallo. Nel secondo momento, nel salone dell’Open Land di Siracusa, si è tenuta la serata di premiazione dei bozzetti per un poster per la pace, realizzati dai ragazzi, che si sono distinti per simbolo, colori, idea. Tutto ciò è avvenuto insieme alla consegna della Borsa di Studio “Bruno Burgio” ad un alunno di terza classe, che si è distinto a compimento della Scuola Secondaria di primo grado, nell’anno precedente, un premiato per ogni istituto priolese. Per l’occasione, il Lions Club Priolo Gargallo, per creare un ricordo indimenticabile nei giovani premiati e nelle loro famiglie presenti alla serata, ha consegnato delle artistiche targhe ed ha offerto loro una squisita cena. L’inno dei Lions, quello europeo e quello nazionale, la preghiera lionista hanno dato avvio alla cerimonia, poi, ha preso la parola il Sindaco di Priolo Gargallo, Antonello Rizza, il quale ha usato lusinghiere parole di elogio per il risultato ottenuto per mezzo dell’impegno del Club e della scuola. Il Presidente del Lions Club Priolo Gargallo, Maria Catalano, ha parlato dell’importanza della collaborazione tra Club e scuola per la buona riuscita del concorso e ha ringraziato, per la grande partecipazione all’incontro, i ragazzi e le loro famiglie in particolare. Ha rivolto il proprio sentito ringraziamento ai Dirigenti scolastici, ai docenti e ai genitori, che hanno aiutato i ragazzi ad esprimere i loro sentimenti su un tema di elevato valore, “Pace Amore Comprensione”. 63 le opere selezionate, sono state premiate nell’ordine, con la consegna delle artistiche targhe e un personale dono: Giorgia Piazza, 2a A, Maria Angela Felice, 3a B, Giulia Carta, 1a C, ex aequo con Martina Giuca, 3a B, dell’Istituto “Danilo Dolci”; Chiara Bordonaro, 2a D, Valentina Conte, 2a A, Miriam Galgano, 2a C, dell’Istituto “Alessandro Manzoni”. Premiati con la Borsa di Studio “Bruno Burgio”, Chiara Di Guardo, del 1° Istituto, e Mirco Parisi, del 2° Istituto. A seguito della cerimonia, il Past Governatore, Sebastiano Di Pietro ha espresso il proprio messaggio: “Il Lions Club Priolo Gargallo è da sempre impegnato a favore dei giovani della comunità con svariate iniziative, fra le quali il concorso “Un poster per la pace” e la Borsa di Studio “Bruno Burgio”. Il concorso, che quest’anno ha avuto come tema il motto “Pace Amore Comprensione”, è un service del Lions Club International, mirante a rendere sempre più concreto un impegno dello statuto “creare e stimolare uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo”. E mi tocca profondamente notare quanto sia cresciuta la partecipazione dei giovani al concorso, motivo per esprimere i loro sentimenti in modo creativo e quanto sia stato compreso e condiviso dal mondo educativo, un evento che è andato consolidandosi, coinvolgendo l’intera città. Pertanto, la mia gratitudine ai Dirigenti scolastici, ai ragazzi, fra i quali i premiati, che hanno dimostrato il loro impegno ed entusiasmo e che, attraverso associazioni mentali e simboliche, hanno proiettato ottimismo e speranza nella realizzazione di quel grande sogno, che è la pace. La Borsa di Studio, di Euro 500,00, in memoria del dott. Bruno Burgio, socio emerito del Lions Club e, per molti anni, Segretario generale del Comune di Priolo Gargallo, è messa a disposizione del Lions Club perché ogni anno venga assegnata a due studenti più meritevoli della 3a classe della Scuola secondaria di primo grado, uno dell’Istituto “Dolci” e uno dell’Istituto “Manzoni”. Il Lions Club Priolo Gargallo è onorato di avere conosciuto Bruno Burgio per il suo rigore professionale, per i suoi profondi valori umani e civili, come personalmente fra l’altro ho potuto constatare, operando a suo fianco come Assessore comunale, apprezzandone le qualità morali e intellettuali, che sono state raccolte anche quando ha ricoperto cariche prestigiose nel Club e nel Distretto, lasciando un segno tangibile in tutti, ricordandolo sempre con affetto”. Il Past Governatore, Sebastiano Di Pietro, si è rivolto poi ai ragazzi nello specifico, augurando loro di poter raggiungere traguardi ambiziosi, che onorino la loro vita e quella degli altri. Infine, il Presidente di Zona del Lions Club, Cettina Ossino, ha dato ancor più risalto ai concetti già espressi dagli altri, evidenziando l’operato fruttuoso del Club Lions di Priolo Gargallo.

Maria Luisa Vanacore