Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

Caso Open Land: il Comune dovrà pagare 20 milioni e 400 mila euro

CronacaCaso Open Land: il Comune dovrà pagare 20 milioni e 400 mila euro

Palermo. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa di Palermo ha fissato in 20 milioni e 400 mila euro l’indennizzo che il Comune di Siracusa dovrà corrispondere alla famiglia Frontino per l’omesso rilascio della concessione amministrativa per la costruzione di un centro commerciale nell’area di Viale Episodi dove anni fa si teneva la Fiera del Sud. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giancarlo Garozzo ha tempo fino al 18 giugno per pagare il milionario risarcimento danni altrimenti dovrà andarsene a casa. Stando alla sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa, se il Comune non pagherà, dovrà provvedervi un commissario straordinario, che dovrà essere nominato dalla Regione Siciliana. Il comune aretuseo rischia 

il dissesto finanziario per l’arroganza e l’incapacità di alcuni funzionari ora tutti o alla sbarra o sotto inchiesta. Anche il sindaco renziano ha dimostrato tutta la sua inadeguatezza a gestire il caso Open Land, sottovalutando i pericoli cui sarebbe andato incontro il Comune in caso di accoglimento della richiesta di risarcimento danni avanzata dalla famiglia Frontino.
Il sindaco e il suo entourage hanno gestito malissimo la questione della mancata concessione dell’autorizzazione alla famiglia Frontino, promuovendo l’ingegnere Borgione che venne arrestato per concussione ai danni di Rita Frontino e affidando la difesa del Comune nella causa amministrativa all’avvocato D’Alessandro, cui e’ stato liquidato un onorario di duecentomila euro per incassare una disfatta in gloriosa sotto i colpi dei legali della famiglia Frontino, avvocati Giuseppe Calafiore, Mario Fiaccavento e Attilio Toscano, gli assoluti vincitori della querelle legale.