“Non lasciamo che la nostra terra, le nostre bellezze paesaggistiche, vengano lottizzate da imprenditori del nord. Valorizziamo in autonomia il nostro territorio.” Giambattista Coltraro, deputato uscente dell’Ars e candidato Udc alle vicinissime elezioni regionali, interviene così sulla vendita dell’isolotto di Capo Passero a un gruppo imprenditoriale di Mantova. “ Apprendo dalla Stampa –prosegue Coltraro – che con circa 10 milioni di euro hanno acquistato l’isolotto. Lì e sulla sua fortezza aragonese risalente al 1600, nel progetto del gruppo mantovano dovrà nascere un resort da 118 camere sulla terraferma, più 18 suite di lusso sull’isola, attrezzando la struttura anche con bar, solarium e centro benessere, da collocare nei locali della Tonnara.
Una iniziativa che- e qui concordo con il sindaco Mirarchi- certamente avrà un ritorno su tutto il territorio, in termini di afflusso turistico e occupazionali. Ma mi chiedo perchè mai non venga creata una sinergia tra enti locali e Regione affinchè l’intera area di Portopalo, Pachino, Marzameni, di una bellezza paesaggistica che ha pochi eguali al mondo, non venga debitamente valorizzata dalle forze siciliane.
Il rilancio della portualità, gli aiuti all’attività peschereccia, attraverso fondi europei, possono ridare fiato ai pescatori che lamentano indiscutibili difficoltà e un freno ingiustificato al mercato del pesce. E un porto attivo, una rinnovata flotta di pescherecci rappresentano certamente un’attrattiva valida per il turismo che predilige la natura. Oltre che una fonte di crescita di un’economia basata proprio sul mare. Poi, di pari passo, vanno realizzate strutture alberghiere, un commercio ad hoc, che creino la giusta accoglienza. Dobbiamo impedire- conclude Coltraro- che il nord faccia cassetta con i nostri tesori”.