Siracusa. Sporco, malandato, transennato in più parti per la presenza di intonaci pericolanti. Il cimitero di Siracusa versa in pessimo stato e nei giorni dedicati alla festa di Ognissanti e alla commemorazione dei defunti, i suoi problemi sono tornati prepotentemente alla ribalta. Il consigliere della circoscrizione Ortigia e candidato alle elezioni regionali Raffaele Grienti più volte ha chiesto all’amministrazione comunale di intervenire per porre rimedio ad una situazione che desta preoccupazione.
Di seguito le sue dichiarazioni. “Da anni chiedo al Comune di programmare ed eseguire interventi manutenzione ordinaria e straordinaria e di riqualificazione di una struttura di cui, purtroppo, ci si ricorda solo durante il periodo di massima affluenza come questo che, poi, coincide anche con le elezioni regionali. Non è giusto né corretto volgere lo sguardo ai problemi del camposanto solo in questi giorni, quando viene intensificata la presenza di vigili urbani e si promettono interventi di cui poi ci si dimentica. E’ triste vedere il cimitero comunale in questo stato di abbandono. Più volte, a mezzo stampa e social, ho chiesto al Comune di Siracusa di porre rimedio a questa situazione e di rendere sicure tutte le aree del cimitero, senza necessità di transennarne alcuna e invece poco o nulla è stato fatto. Per quanto riguarda i fondi, il sindaco potrebbe attingerle dal suo bilancio personale. La legge gliene dà facoltà. Può usarle a sua discrezione in casi di necessità e urgenza e questo credo proprio che lo sia. A mio giudizio è l’unico modo per superare il problema. E invece ancora nulla è stato fatto. Duole dire che i nostri amministratori si ricordano del cimitero e delle varie criticità della città soltanto durante le campagne elettorali. Poi, però, dopo le elezioni chi resterà a difendere il territorio siracusano?”.