Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

Accordo tra Comune e Rifiuti Zero per il rilancio del vivaio di Villa Ortisi

CronacaAccordo tra Comune e Rifiuti Zero per il rilancio del vivaio di Villa Ortisi

Siracusa. In esecuzione della delibera di Giunta Comunale del 30 ottobre, proposta dall’assessore all’Ambiente Pierpaolo Coppa, è stato firmato dal Dirigente del settore, Gaetano Brex, e dal presidente dell’Associazione Rifiuti Zero Siracusa, Salvo La Delfa, l’accordo di collaborazione per la valorizzazione del vivaio comunale di via Villa Ortisi.
La Convenzione, di durata triennale, è finalizzata alla realizzazione di un “Vivaio didattico” che ha l’obiettivo di diffondere pratiche sostenibili nello stile di vita urbano, svolgendo azioni di formazione e informazione alla cittadinanza, con il coinvolgimento degli istituti scolastici, le associazioni e altri enti.

L’associazione Rifiuti Zero Siracusa allestirà, all’interno del vivaio, un Centro di Educazione Ambientale (CEA) per sperimentare progetti di educazione ambientale e per sperimentare buone pratiche di riduzione della produzione di rifiuti, sensibilizzando al rispetto del verde urbano, al riuso dei beni, al recupero e alla valorizzazione delle frazioni organiche. Il CEA promuoverà progetti ecosostenibili, quali il compostaggio domestico e di comunità, percorsi di legalità ambientale, di promozione dell’accessibilità, di comunicazione ambientale, di economia circolare, di cultura naturalistica e ambientale, di cittadinanza attiva.

L’Associazione Rifiuti Zero Siracusa collaborerà con le due società che hanno attualmente in conduzione il vivaio e si avvarrà anche della collaborazione dell’Associazione Natura Sicula Onlus che, guidata dal presidente Fabio Morreale, si occuperà di educazione alla sostenibilità e di sperimentare la coltivazione di specie autoctone.

Soddisfatto Salvo La Delfa: “Si vuole realizzare un Centro di Educazione Ambientale che preveda, tra l’altro, la possibilità di sperimentare ed attuare forme di compostaggio domestico e di comunità, importanti per l’assenza nel nostro territorio dell’impiantistica per il trattamento della frazione umida”.

L’assessore Pierpaolo Coppa dichiara: “L’accordo di collaborazione con l’Associazione Rifiuti Zero Siracusa permetterà di valorizzare ulteriormente uno spazio comunale rendendolo maggiormente fruibile a tutta la cittadinanza”.