Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

Pomeriggio al Museo regionale “Paolo Orsi”: nell’aula magna due ore di rito dantesco in stile catacombale

SocietàPomeriggio al Museo regionale “Paolo Orsi”: nell'aula magna due ore di rito dantesco in stile catacombale
Siracusa. La Compagnia degli Umili si cimenta con il sommo poeta. E lo fa nell’aula magna del museo regionale “Paolo Orsi”, collocato a un livello inferiore all’ingresso, per un pubblico scelto, anche se l’ingresso è libero fino all’esaurimento dei posti. Sostanzialmente, il pubblico è costituito da ex alunni del “glorioso” liceo Gargallo, lì radunati a celebrare, come in un rito catacombale, la poesia di Dante, secondo una precisa liturgia che non viene infranta per quasi due ore: centoventi minuti quasi vissuti intensamente dagli interpreti officianti e dagli spettatori osservanti, che ascoltano in religioso silenzio. Dopo il brevissimo saluto del direttore del museo, senza alcun annuncio, dalla prima fila si alza...