Siracusa. Il Giudice dell’udienza preliminare Andrea Migneco ha pronunciato la sentenza nei confronti del solarinese Salvatore Bruno, 55 anni, ex appartenente al clan mafioso che molti anni fa si chiamava “Aparo”, accusato di detenere nella propria casa di campagna una pistola calibro 7,65 completa di munizioni e 15 grammi di cocaina ai fini di spaccio.
Rispetto alla richiesta avanzata dal Pubblico Ministero Federica Zambon, tesa ad ottenere la condanna dell’imputato alla pena di quattro anni e otto mesi di reclusione e alla multa di ventimila euro, il Gup MIgneco ha applicato una piccolo sconto a Salvatore Bruno, escludendogli la recidiva che al 55enne era stata contestata dalla Procura. Il Gup Migneco, nel riconoscerlo colpevole dei reati a lui ascritti, ha inflitto a Salvatore Bruno la pena di quattro anni e quattro mesi di reclusione e la multa di ventimila euro.
L’arresto del Bruno è stato eseguito dai Carabinieri della Stazione di Solarino, nello scorso mese di gennaio, a seguito della perquisizione domiciliare conclusasi con il ritrovamento della pistola e della sostanza stupefacente del tipo cocaina.
Salvatore Bruno sia dinanzi al Gip Salvatore Palmeri, quando si è svolta l’udienza di convalida dell’arresto, che in occasione della celebrazione del processo col rito abbreviato, svoltosi davanti al Gup Andrea Migneco, si è limitato ad ammettere la detenzione illegale sia della pistola che dei 15 grammi di cocaina.
Il difensore del solarinese, avvocato Junio Celesti, aveva chiesto una pena più mite rispetto a quella suggerita dal Pubblico Ministero, per effetto della concessione dello sconto di pena previsto dal rito e per il riconoscimento delle attenuanti generiche per la encomiabile condotta processuale, ma il Gup Migneco è stato di diverso avviso e ha inflitto al Bruno la pena detentiva di quattro anni e quattro mesi e la multa di ventimila euro. Il Gup Migneco si è preso 30 giorni di tempo per il deposito della motivazione.
Salvatore Bruno, per il momento, resta agli arresti domiciliari.
(nella foto Salvatore Bruno)