Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

Grande inaugurazione del Festival del Coro Lirico il 22 Luglio al Teatro greco con il tributo a Battiato e Dalla

SocietàGrande inaugurazione del Festival del Coro Lirico il 22 Luglio al Teatro greco con il tributo a Battiato e Dalla

Siracusa. Sarà una inaugurazione che resterà nella storia culturale e musicale della Sicilia quella che l’ente lirico siciliano propone nel Teatro greco di Siracusa il prossimo 22 Luglio alle 21 con un evento esclusivo: BATTIATO & DALLA TRIBUTE – Opera di contaminazione tra pop e lirica – un viaggio nell’universo musicale e poetico di Franco Battiato e Lucio Dalla.
Il Coro Lirico Siciliano promotore della manifestazione prosegue in questa vera e propria opera di innovazione dedicando il gala di apertura del Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2022 alle sublimi melodie create dai due grandi artisti la cui storia è legata indissolubilmente alla Sicilia e che saranno reinterpretate in una chiave acustica singolare dalle risonanze che fanno eco alla classica, al popolare e al pop grazie alle composizioni di Ruben Micieli e Corrado Neri.
Tra i protagonisti della kermesse artistica vi è Rita Botto, cantante che trova nella sua Sicilia l’energia di riprendere le radici sonore che oggi son tornate di attualità; è la voce della donna mediterranea a raccontare storie e sentimenti di un’antica terra.
Rita Botto è fortemente legata alla figura di Battiato tant’è che la sua “Stranizza d’amuri” segna il debutto ufficiale della cantante siciliana la cui voce coniuga un repertorio antico e moderno.
“Quando ho accettato di prendere parte al Tributo (dichiara Rita Botto) non sapevo ancora di quanto fossero complesse alcune composizioni del maestro Battiato, che all’ascolto erano fluide, ma a ricantarle non era proprio così… Anche il suo modo di cantare, quasi una carezza, che sa arrivare ad altezze non comuni per gli uomini, ha dato un carattere alle sue opere che è impossibile non tenere presente. Nella pratica è difficile dare altre e nuove interpretazioni, ma ho scelto di vincere questa avventura insieme al Coro Lirico Siciliano e tutta la formazione orchestrale che renderanno questa esperienza unica e magica”.
Franco Battiato ha attraversato il mondo della canzone popolare arricchendola a dismisura, intercettando moltissimi ascoltatori e altrettanti artisti di percorsi diversi, ma sempre vicini alla sua sensibilità. Il “Franco Battiato Tribute” sarà un abbraccio, non una celebrazione, sostenuto dalla potenza espressiva di un’arte, appunto, vastissima e stupefacente. Un viaggio che non è finito e continua attraverso l’immensa eredità artistica di Battiato e le voci degli artisti che lo amano.
Molte attese anche le esibizioni di giovani e talentuosi interpreti della canzone che insieme al Coro lirico siciliano e alla stessa Rita Botto eseguiranno il fantastico repertorio di Lucio Dalla. Sarà una serata di grande magia e di grande musica. La musica di due autentici maestri come Franco Battiato e Lucio Dalla.
Anche per la Stagione 2022 ritorna la campagna “Il Coro Lirico Siciliano abbraccia Siracusa” che prevede per i residenti della città aretusea e della provincia dei biglietti special price a 15 Euro.

(nella foto la cantante Rita Botto)