Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

“Povero Ippocrate”, si è conclusa la maratona oratoria ma il PM Grillo vuole replicare ed il Gup rinvia la camera di consiglio al 5 ottobre

Cronaca“Povero Ippocrate”, si è conclusa la maratona oratoria ma il PM Grillo vuole replicare ed il Gup rinvia la camera di consiglio al 5 ottobre

Siracusa. Inchiesta “Povero Ippocrate”: con l’arringa dell’avvocato Sebastiano Troia si è conclusa la maratona oratoria delle Difese degli imputati per i quali il Pubblico Ministero Salvatore Grillo ha chiesto il rinvio a giudizio. Il rappresentante della pubblica accusa ha chiesto di voler replicare alle considerazioni dei difensori degli imputati ed il Giudice dell’udienza preliminare Francesco Alligo ha comunicato che, per repliche, l’udienza finale sarà quella del 5 ottobre prossimo. In quella data, oltre alla replica del Pubblico Ministero, potranno controreplicare le Difese dei 63 imputati e al termine di tutti gli interventi il Gup Francesco Alligo si ritirerà in camera di consiglio per deliberare o il rinvio a giudizio come richiesto dai Pubblici Ministeri Salvatore Grillo e Tommaso Pagano oppure se disporre il non luogo a procedere nei confronti dei 63 imputati come richiesto dai rispettivi difensori.
Ai 63 imputati coinvolti nell’operazione denominata “Povero Ippocrate” i Pubblici Ministeri Tommaso Pagano e Salvatore Grillo contestano i reati di corruzione, truffa aggrava, falsità materiale, sostituzione di persona, rivelazione di atti coperti dal segreto e abuso d’ufficio. Inoltre, a sei imputati, ritenuti i principali artefici dell’inchiesta viene contestato il reato di associazione a delinquere. Del reato associativo sono chiamati a risponderne Rosaria Mangiafico, 71 anni, residente a Floridia in Via Dante, difesa dall’avvocato Antonio Meduri, titolare di un Patronato; suo marito Santo Bastante, 75 anni, residente a Floridia in Via Dante, anche lui assistito dall’avvocato Antonio Meduri; i medici Remo Ternullo, 64 anni, abitante a Melilli In Via Iblea 78, difeso dagli avvocati Bruno Leone e Pietro Pulvirenti; Gaspare Pistritto, 72 anni, residente a Floridia al Corso Vittorio Emanuele, difeso dall’avvocato Franca Auteri; Santo Cultrera, 66 anni, residente a Siracusa in Via Aragona 7, difeso dall’avvocato Ezechia Paolo Reale; Salvatore Alfano, 60 anni, residente a Floridia in Via IV Novembre, difeso dall’avvocato Sebastiana Vassallo.
I cosiddetti “falsi invalidi” e alcuni medici che avrebbero attestato le false invalidità sono: Giovanni Barrile, 76 anni, residente a Palazzolo Acreide in via Orto Cotugno 13, difeso dall’avvocato Giovanni Randazzo; Francesco Cianci, 76 anni, residente a Palazzolo Acreide, in Via Nazionale 115, difeso dagli avvocati Massimo Romano e Cristian Leonardi; Paolo Valvo, 73 anni, residente a Noto in Via Pellico 4, difeso dall’avvocato Corrado Valvo; Giuseppe Fazio, 51 anni, residente a Ragusa in Via Lussemburgo 16, difeso dall’avvocato Sebastiano D’Angelo; Gaetano Pollicita, 45 anni, residente a Floridia alla Strada Prima Piana Santa Croce, difeso dall’avvocato Antonio Meduri; Rosa Bastante, 43 anni, residente a Floridia in Via Dante Alighieri 169, difesa dall’avvocato Antonio Meduri; Vincenza Bugliarello, 71 anni, residente a Floridia alla Piazza Marconi 12, difesa dall’avvocato Angela Maieli; Michele Liistro, 79 anni, residente a Siracusa alla Via Necropoli Grotticelle, difeso dall’avvocato Sabrina Giansiracusa; Rosario Terranova, 84 anni, a Siracusa in Via Colle Temenite 7, difeso dall’avvocato Aldo Burgio; Sabrina Cannavò, 64 anni, residente a Floridia in Via G. Rizza 23, difesa dall’avvocato Gabriele Germano; Giuseppe Pappalardo, 58 anni, residente a Floridia in Via Anapo 13, difeso dall’avvocato Antonino Sala; Vincenzo Cannavò, 62 anni, residente a Floridia in Via Rizza 23, difeso dall’avvocato Gabriele Germano; Giuseppe Cantone, 55 anni, residente a Floridia in Via Catania 8, difeso dall’avvocato Maria Paola Malandrino; Grazia Marina Monello, 63 anni, residente a Siracusa in Via L. Cassia 8, difesa dall’avvocato Emanuele Gionfriddo; Carmela Carelli, 76 anni, residente a Floridia in Via Silvio Pellico 121, difesa dall’avvocato Giuseppe Cro; Agata Destasio, 40 anni, residente a Siracusa in Via Nicolò Bonincontro 1, difesa dall’avvocato Junio Celesti; Giovanna Condorelli, 74 anni, residente in Via Nicolò Bonincontro 1, difesa dall’avvocato Junio Celesti; Vera Bondì, 60 anni, residente a Siracusa in Via Servi di Maria 99, difesa dall’avvocato Saverio Attanasio; Giuseppa Tinè, 56 anni, residente a Floridia in Via Mar Baltico 13, difesa dall’avvocato Marilena Intagliata; Maria Di Mauro, 77 anni, residente a Floridia in Via Mar Baltico 13, difesa dall’avvocato Marilena Intagliata; Vincenzo Pannuzzo, 53 anni, residente a Noto In Via Domenico Romagnosi, difeso dall’avvocato Concetta Scordia; Bartolo Santaera, 66 anni, residente a Rosolini in via F. Parri 1, difeso dall’avvocato Antonino Savarino; Maria Concetta Bazzano, 48 anni, residente a Floridia in Via Marino Pinnone, difesa dagli avvocati Salvatore Pappalardo e Antonino Carrabino; Paola Farinella, 69 anni, residente a Floridia in Via Dante Alighieri 137, difesa dall’avvocato Salvatore Pappalardo; Santa Cardì, 70 anni, residente a Lentini in Via Polisena 21, difesa dall’avvocato Antonella Giuffrida; Giuseppe Firenze, 81 anni, residente a Floridia in Via Polisena 21, difeso dall’avvocato Valentin Mangiafico; Rosario Grande, 53 anni, residente a Floridia in Via Mar Baltico, difeso dagli avvocati Luca Partescano e Maria Giuffrida; Augusto Trigila, 61 anni, residente a Solarino alla contrada Balatazza, difeso dagli avvocati Luca Partescano e Maria Giuffrida; Bartolomeo Lentini, 68 anni, residente a Siracusa in Via Premuda 18, difeso dall’avvocato Paolo Amenta; Milena Pavano, 49 anni, residente a Floridia in Via Archimede, difesa dall’avvocato Valentina Romano; Concetta Impelluso, 90 anni, residente a Floridia in Via Archimede, difesa dall’avvocato Valentina Romano; Francesca Indomenico, 82 anni, residente a Floridia in Via Boschetto, difesa dall’avvocato Antonio Zizzi; Oksana Kvek, 47 anni, cittadina ucraina, residente a Canicattini Bagni, difesa dall’avvocato Giambattista Rizza; Carmela Latina, 49 anni, residente a Floridia in Via Marx, difesa dall’avvocato Marilena Intagliata; Santo Moncata, 73 anni, residente ad Avola in Via Siracusa, difeso dall’avvocato Giulia Genovese; Rosa Liberto, 59 anni, residente a Noto in contrada Serravetrano, difesa dall’avvocato Maurizio Liistro; Rosa Molisina, 62 anni, residente a Siracusa in Via dell’Anemone 38, difesa dall’avvocato Antonino Campisi; Rosa Ciarcià, 70 anni, residente a Canicattini Bagni in Via Marconi, difesa dall’avvocato Dario Lombardo; Giuseppe Smiriglio, 74 anni, residente a Canicattini Bagni in Via Marconi 22, difeso dall’avvocato Dario Lombardo; Massimiliano Sipala, 44 anni, residente a Solarino alla Piazza Plebiscito 21, difeso dall’avvocato Lucia Randazzo; Emanuele Sipala, 80 anni, residente a Canicattini Bagni in Via Bombaci, difeso dall’avvocato Gaetano Maria Greco; Paolo Assenza, 82 anni, residente a Siracusa in Via Servi di Maria 50, difeso dall’avvocato Sabrina Giansiracusa; Giuseppe Amenta, 91 anni, residente a Siracusa in Via Servi di Maria 50, difeso dall’avvocato Sabrina Giansiracusa; Girolamo Zappulla, 82 anni, residente a Floridia in Via Galilei 109, difeso dall’avvocato Sebastiana Vassallo; Vincenzo Zappulla, 47 anni, residente a Floridia in Via Galilei 109, difeso dall’avvocato Sebastiana Vassallo; Salvatrice De Luca, 65 anni, residente a Floridia in Via IV Novembre 92, difesa dall’avvocato Salvatore Caramma; Giuseppe Partexano, 66 anni, residente a Siracusa in Viale Santa Panagia, difeso dall’avvocato Valerio Vancheri; Rossella Scalora, 30 anni, residente a Floridia in Via Dante 200, difesa dall’avvocato Antonino Sala; Filomena Tutino, 60 anni, residente a Priolo Gargallo in Via Goldani, difesa dall’avvocato Emanuele Bosco; Daniela Urso, 44 anni, residente a Siracusa in Via Carlentini, difesa dall’avvocato Bruno Leone; Giuseppe Raddino, 60 anni, residente a Floridia in Via Crispi, difeso dall’avvocato Giuseppe Rsposito; Vittoria Sesta, 62 anni, residente a Siracusa al Corso Umberto 159, difesa dall’avvocato Antonio Randazzo; Caterina Pennisi, 78 anni, residente a Siracusa in via Giuseppe Di Natale, difesa dagli avvocati Rossella La Pira e Sabrina Giansiracusa; Michele La Runa, 73 anni, residente a Siracusa in Via delle Petunie, difeso dall’avvocato Emanuela Scorpo; Biagio Saitta, 64 anni, residente a Siracusa in Via Re Martino D’Aragona, difeso dall’avvocato Carmelo Saitta; Giuseppa Giarratana, 71 anni, residente a Floridia in Via Carducci 50, difesa dall’avvocato Sara Cicero; Enza Vita, 55 anni, residente a Siracusa in contrada Sellichisina, difesa dall’avvocato Fabio Puglisi.
Il solo decreto di fissazione dell’udienza per il rinvio a giudizio è composto da 57 pagine, sono 85 i capi d’imputazione, le persone offese sono l’Inps e l’Asp Siracusa.
Le indagini sono state svolte dai Carabinieri a seguito della denuncia presentata da Salvatore Vita. Il Giudice delle indagini preliminari Carmen Scapellato ha applicato le misure personali e di sequestro dei beni a carico di alcuni imputati. Il Gip Scapellato ha anche rigettato la richiesta dei Pubblici Ministeri Tommaso Pagano e Salvatore Grillo tesa ad ottenere l’applicazione delle misure cautelari per il reato di associazione a delinquere. I magistrati della Procura impugnarono il rigetto del Gip Scapellato e il Tribunale del Riesame di Catania ha dato ragione ai Pubblici Ministeri Pagano e Grillo per cui gli imputati Mangiafico, Bastante, Cultrera, Ternullo, Alfano e Pistritto, quest’ultimo presidente della Commissione Medica dell’Inps, si vedono contestare il reato di associazione a delinquere. I fatti si sono verificati nell’anno 2016 e i Carabinieri hanno incastrato quasi tutti gli imputati grazie alle intercettazioni ambientali e telefoniche e alle videoriprese.