Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

La sala “Ferruzza-Romano” dell’Amp si trasforma in una passerella per modelle e modelli con disabilità

SocietàLa sala “Ferruzza-Romano” dell’Amp si trasforma in una passerella per modelle e modelli con disabilità

Siracusa. Mattinata densa di emozioni nella sede dell’Area marina Protetta Plemmirio. Di scena modelle e modelli, di cui alcune persone con diversa abilità, per “Green Art & Fashion” manifestazione patrocinata oltre che dalla oasi marina siracusana anche dal ministero delle politiche sociale di Malta e altri sponsor privati.
In rilievo l’associazione Unici, di Fortunata e Tiziana Randisi, che sono riuscite a realizzare un evento in tre appuntamenti, il primo dei quali ospitato nella sede del Consorzio Plemmirio.
La sala “Ferruzza-Romano” si è trasformata per un giorno in una passerella dove hanno sfilato modelle normodotate, ma anche con sindrome di down, come Gayle Colombo, che si è esibita, tra gli appalusi del parterre, anche in una scatenata performance di danza moderna.
Dopo l’introduzione di Graziella Ambrogio dell’Amp Plemmirio che ha portato i saluti della presidente Patrizia Maiorca e sottolineato la valenza istituzionale dell’evento ospitato “piantare un seme per una moda sostenibile”, ha avuto luogo l’esibizione della violinista e cantante Maria Cini nella improvvisata “passerella” si sono avvicendati modelli realizzati con materiale riciclabile, tra costumi coloratissimi in lycra di nylon recuperato in mare e rigenerato con grafiche prodotte da immagini di satellite e stampati con inchiostro ad acqua, e una linea di capi “modulari” con pannelli interscambiabili ispirati alle “geometrie agricole del pianeta Terra” visto dal satellite. Tessuti con biodiversità di fibre. Un tourbillon di bamboo, apocynum venetum, Crabyion, fibre di menta o di latte per evidenziare il concetto di sostenibilità e solidarietà sociale anche nella moda..