Siracusa. Sarà un racconto di vita, guerra, ma soprattutto di speranza e amore, a inaugurare MIRAbilia, storie di vite, cibi e incontri, la prima edizione della nuova rassegna culturale nata per “portare in viaggio” le più belle storie che raccontano il nostro mondo e ideata da Doc-Com (Agenzia di comunicazione del gruppo) per Mira, “resort bioattivi” legati al golf e al wellness fra Sicilia, Toscana, Piemonte e Puglia.
Lunedì 1 agosto alle 19.30 a Borgo di Luce I Monasteri, in località Traversa Monasteri di Sotto e Siracusa, la giornalista e scrittrice Mariangela Rossi presenterà “L’abbraccio di Kiev – Lettera a una bambina rinata”. Il libro, edito da Solferino, è dedicato ad Anastasia, nata nel Donbass e adottata dall’autrice a nove anni, e all’Ucraina, Paese bello e difficile, a cui è legata indissolubilmente. Mariangela Rossi, giornalista genovese di base a Milano, specializzata in viaggi, cultura olfattiva, lifestyle, benessere, cultura e società, racconta nel suo ultimo libro una speranza di rinascita sullo sfondo del conflitto che ha distrutto anche l’orfanotrofio dove Anastasia è cresciuta. I proventi de “L’abbraccio di Kiev. Lettera a una bambina rinata” sono stati in parte devoluti a Hope Onlus, molto attiva in Ucraina con i suoi convogli umanitari per aiutare la popolazione in fuga dalla guerra e gli ospedali. Il libro, uscito ad aprile 2022, ha vinto il Premio Travel Stories Award 2022 di GIST – Gruppo Italiano Stampa Turistica alla XXXIV edizione del Salone del Libro di Torino. L’appuntamento sarà anche l’occasione per affrontare i temi del coraggio – soprattutto quello al femminile – del senso del viaggio e di come Mariangela lo abbia trasmesso e insegnato alla figlia Anastasia.
L’autrice dialogherà con Anna Maria D’Urso, di origini catanesi ma a Milano da molti anni, giornalista del settimanale iO Donna, inserto del Corriere della Sera. A fare gli onori di casa Daniela Righi, CEO di Mira Hotels & Resort, e una tra le poche donne in Italia alla guida di un gruppo di hotel.
L’incontro termirerà alle 20.30, in tempo per permettere ai partecipanti di gustare un drink e godersi il tramonto nella veranda affacciata sul rigoglioso giardino del resort, immerso nel verde di agrumeti, palme, carrubi e ulivi, in una villa che fu monastero dei benedettini e poi dimora di storici casati nobiliari. Sarà possibile, inoltre, per il pubblico che lo desidera, prenotare la propria presenza a cena gustando un menu di quattro portate: per maggiori informazioni chiamare lo 0931 184 9044 o scrivere all’indirizzo mail reception.monasteri@mirahotels.com
¬