Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

25 Aprile, l’Italia celebra la liberazione di un intero popolo fiaccato dalla fame della miseria, dilaniato da scontri fratricidi. Il CNDDU propone il progetto “#PerNoilaLibertà”

Società25 Aprile, l’Italia celebra la liberazione di un intero popolo fiaccato dalla fame della miseria, dilaniato da scontri fratricidi. Il CNDDU propone il progetto “#PerNoilaLibertà”
Lucca. Che senso ha ricordare oggi il 25 aprile? Tale interrogativo rimbalza tra media, semplici cittadini, magari anche studenti, dividendo, in alcuni casi, ma anche accendendo dibattiti forieri di confronto costruttivo. Ebbene riconoscere il valore inestimabile e intrinseco di una simile ricorrenza significa onorare chi ha permesso che l’Italia divenisse con il contributo di molteplici forze politiche, anche contrastanti, una delle nazioni economicamente più progredite del secolo scorso e soprattutto un punto di riferimento per la democrazia; la nostra Costituzione rimane un documento altissimo di armonizzazione sociale e responsabilità civile. Il 25 aprile un popolo fiaccato dalla fame e dalla miseria, dilaniato da scontri...