Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

Avvistati i daini a Siracusa, il pascolo dell’ungulato ha già provocato la scomparsa di numerose popolazioni di orchidee selvatiche, che paradossalmente sono specie protette

SocietàAvvistati i daini a Siracusa, il pascolo dell’ungulato ha già provocato la scomparsa di numerose popolazioni di orchidee selvatiche, che paradossalmente sono specie protette
Siracusa. Ormai sono giunti anche nella Sicilia sud orientale. Cassibile, Canicattini, c.da Cugni … i daini sono arrivati a Siracusa. Gli avvistamenti di esemplari sfuggiti dai recinti di chi li alleva pensando di non fare nulla di male, si rinnovano continuamente da oltre un anno. Il daino Dama dama è una specie straniera, originaria del vicino oriente (Anatolia). In Sicilia non c’era mai stato. Qualche decennio fa venne introdotto per iniziativa privata, quindi fuori da qualsiasi progetto di ricerca scientifica, compiendo un danno ecologico incalcolabile che quanto prima riguarderà anche il siracusano. A causa dell’elevato livello di socialità e di adattamento alle risorse alimentari, l’ungulato vive in gruppi...