Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

Il CNDDU ricorda Aldo Moro e Peppino Impastato uccisi il 9 maggio 1978 per mano di organizzazioni criminali: entrambi rimangono nei cuori dei cittadini per l’amore che nutrivano nei confronti del loro Paese

CronacaIl CNDDU ricorda Aldo Moro e Peppino Impastato uccisi il 9 maggio 1978 per mano di organizzazioni criminali: entrambi rimangono nei cuori dei cittadini per l’amore che nutrivano nei...
Lucca. Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda le figure di Aldo Moro e Peppino Impastato, scomparse il 9 maggio del 1978 e accomunate dall’integrità morale e dalla tenace difesa della responsabilità civile. Entrambe le figure, seppure su fronti diversi, incarnarono l’ideale della ricerca di ciò che è giusto e della libertà kantiana. Entrambi furono iniquamente oggetto di accuse plateali e macchinazioni indegne (Impastato) o meschine insinuazioni (Moro), che, ordite ad arte, servivano per dividere l’opinione pubblica o intaccare la credibilità di due uomini coraggiosi. Entrambi, ancora, morirono per mano di organizzazioni criminali, il cui scopo era sovvertire la democrazia e ingenerare...