Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

Galoppo all’Ippodromo del Mediterraneo, sulla sabbia le prove più interessanti del penultimo convegno, prima dello stop estivo

SportGaloppo all’Ippodromo del Mediterraneo, sulla sabbia le prove più interessanti del penultimo convegno, prima dello stop estivo

Siracusa. Penultimo convegno di galoppo, prima della pausa estiva, andrà in scena, sabato 1° luglio, all’ Ippodromo del Mediterraneo. Tra le sei corse in programma, l’ interesse maggiore ricade, soprattutto, su due handicap discendenti, abbinati all’ippica nazionale e

riservati ai cavalli di 3 anni ed oltre. La dotazione maggiore, con un montepremi di novemila e novecento euro, è affidata al Premio Paolo Villaggio. Sono nove i protagonisti di questo discendente, che si disputerà sui 1900 metri della pista sabbia. Tra gli specialisti,  Torquato ha peso ancora possibilissimo e, sulla scia dell’ultima affermazione, può correre ancora da protagonista. Per la linea diretta con lo stesso, va citato  Armed Forces. Non si può negare una chance al coriaceo, grande lottatore Special Rush, a Bogota Gold, fresco di successo. Piazza alla portata anche di Prisoners of Love, che potrebbe trovare superficie e schema gradito. Ad apertura convegno, ore 19.50, buoni velocisti al via sui 1300 metri, sempre sulla sabbia. Paga al peso la qualità e l’ottima forma Star Alpha, ma nonostante ciò avrebbe ancora le carte in regola per correre da protagonista. Potrebbe fare i conti, innanzitutto con Nicole’s Song, davvero tosta si distanza e tracciato attitudinale.  Un altro nome può essere quello di Filmet, apparso in grande progresso, ma  attenzione al 3 anni Zio Pippo e allo scarico Fortunale.