Barcellona. “Siamo fatte di pietra, ma il nostro cuore palpita di bellezza”. Si apre così “Teste di Marmo. Nei luoghi dove le statue si raccontano”, la serie fictional docupodcast realizzata da Volotea che racconta i segreti e le bellezze di cinque città europee dal punto di vista delle loro statue più rappresentative.
Preparate gli auricolari, il viaggio sta per iniziare. Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, offre attraverso “Teste di Marmo” una prospettiva unica di alcune delle più suggestive mete di viaggio servite dal vettore. A ritmo di umorismo e aneddoti storici, le cinque statue protagoniste svelano curiosità e originali consigli di viaggio delle diverse destinazioni, ideali per chi sta programmando il prossimo viaggio insieme a Volotea o anche solo per viaggiare con la mente.
La prima tappa di questa esperienza sensoriale è Firenze – da quest’anno nuova base operativa di Volotea Italia – raccontata dal David di Michelangelo, per poi spostarsi prima ad Atene, in compagnia della statua di Atena Parthenos, la dea greca della sapienza, e poi ad Olbia, narrata dalla statua in bronzo del Ragazzo con il Gabbiano, situata di fronte alla biblioteca della città. Le ultime due destinazioni di questo viaggio sono Palermo, con la statua di Santa Rosalia dei Naviganti, che da secoli protegge il Golfo del capoluogo siciliano, e, infine, Oviedo, città delle Asturie dal fascino millenario, svelata da La Regenta.
“Con questo podcast vogliamo rendere omaggio alla storia e alla cultura delle città che colleghiamo, attraverso un’avventura narrativa unica”, ha dichiarato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea. ‘Teste di Marmo’ regala un’esperienza nuova, che va oltre la semplice prenotazione di un volo. Consente di viaggiare e immergersi nell’atmosfera e cultura di queste 5 città in qualunque momento, accompagnati da narratori unici che offrono un punto di vista originale e, soprattutto, autentico.”
Tutti e cinque gli episodi della serie podcast “Teste di Marmo. Nei luoghi dove le statue si raccontano” sono già disponibili sull’App Podcastory e sulle principali piattaforme di pubblicazione: Spotify, Spreaker, Amazon Music, Apple Podcast e YouTube.
VOLOTEA
Volotea è stata fondata nel 2011 da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, precedentemente fondatori di Vueling. È una delle compagnie indipendenti che, negli ultimi 10 anni, sta crescendo più velocemente in Europa. Anno dopo anno, ha visto crescere la sua flotta, il numero di rotte operate e l’offerta di posti in vendita. La compagnia ha celebrato quest’anno il traguardo dei 50 milioni di passeggeri trasportati.
Volotea vola verso più di 100 aeroporti e ha basi in 19 città europee di medie dimensioni: Asturie, Atene, Bilbao, Bordeaux, Cagliari, Firenze (da aprile 2023), Amburgo, Lille, Lione, Lourdes, Marsiglia, Nantes, Napoli, Olbia, Palermo, Strasburgo, Tolosa, Venezia e Verona.
Quest’anno, Volotea opererà fino a 400 rotte (oltre la metà in esclusiva), offrendo circa 12 milioni di posti (oltre +41% rispetto al 2019) ed effettuando circa 70.000 voli. La compagnia aerea dispone di una flotta di 41 Airbus A319 e A320.
Volotea pone particolare attenzione all’aviazione sostenibile e si è impegnata per ridurre del 50% (rispetto al 2012) le proprie emissioni di CO2 per passeggero e chilometro entro il 2025, 5 anni prima dell’obiettivo, originariamente fissato per il 2030.
Ad oggi, Volotea ha lanciato oltre 50 iniziative di sostenibilità che hanno già portato a una riduzione dell’impronta di carbonio per chilometro per passeggero di oltre il 45%. Dal 2022, l’azienda sta lavorando allo sviluppo di tecnologie alternative prive di emissioni e opera il servizio navetta interno di Airbus utilizzando il 34% di carburante per aviazione sostenibile. Volotea collabora inoltre con i settori manifatturiero e industriale affinché questi carburanti, attualmente di difficile accessibilità, possano essere sviluppati e diffusi nel più breve tempo possibile.
Volotea impiega 1.820 persone e promuove attivamente la connettività all’interno dei territori in cui ha sede, contribuendo al loro sviluppo economico e arricchendo il panorama culturale attraverso progetti di sponsorizzazione di grande impatto.
Volotea è stata riconosciuta da Skytrax, nel suo sondaggio globale sulla soddisfazione dei passeggeri, come la “Migliore Compagnia Aerea Low-Cost in Europa” ai World Airline Awards 2023, definiti dai media di tutto il mondo “gli Oscar dell’industria dell’aviazione”. La compagnia aerea aggiunge questo riconoscimento alla sua crescente lista di successi, che comprende le due vittorie consecutive come “Compagnia aerea low-cost leader in Europa” ai World Travel Awards del 2021 e del 2022.
Per maggiori informazioni: https://www.volotea.com/it/sala-stampa