Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

La provincia di Siracusa è ultima anche per dispersione scolastica, sul banco degli imputati le famiglie e le Amministrazioni comunali che non assumono assistenti sociali

SocietàLa provincia di Siracusa è ultima anche per dispersione scolastica, sul banco degli imputati le famiglie e le Amministrazioni comunali che non assumono assistenti sociali
Siracusa. Ancora dati preoccupanti per la dispersione scolastica in provincia di Siracusa quelli che emergono dal Rapporto dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia. A livello regionale si rileva una generale diminuzione dell’IDSG (Indice di Dispersione Scolastica Globale), che prende in considerazione cinque dimensioni del fenomeno: l’evasione, l’abbandono, il non assolvimento dell’obbligo di istruzione, la non convalida dell’anno scolastico per numero di assenze e la non ammissione all’anno successivo. Solo per la scuola primaria l’indice resta pressoché invariato. Proprio per la scuola Primaria l’indice IDSG più alto è purtroppo quello della provincia di Siracusa (1,11, superiore anche allo 0,98 dell’anno...