Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

Uno studente del liceo scientifico Filolao di Crotone rievoca l’omicidio di Marcella di Levrano, il cui corpo è stato ritrovato il 5 aprile 1990 nel bosco dei Lucci, tra Brindisi e Mesagne. Per gli inquirenti la donna fu una vittima della mafia pygliese

CronacaUno studente del liceo scientifico Filolao di Crotone rievoca l’omicidio di Marcella di Levrano, il cui corpo è stato ritrovato il 5 aprile 1990 nel bosco dei Lucci, tra...
Lucca. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 34° anniversario del ritrovamento del corpo di Marcella di Levrano (5 aprile 1990) nel bosco dei Lucci, tra Brindisi e Mesagne, ne ricorda la figura umana e gli alti valori che contraddistinsero la giovanissima donna attraverso le parole dello studente Salvatore Parisi della classe I sez. D del Liceo Scientifico “Filolao” di Crotone. “Marcella di Levrano, riconosciuta come vittima di mafia, è una donna assassinata all’età di 26 anni per un atto coraggioso. Caduta in una delle pieghe che ancora oggi prima affascina e poi lentamente distrugge la vita di tanti giovani. Marcella è la seconda di tre sorelle, ha avuto un’adolescenza...