Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

La società Elemata, proprietaria di alcune particelle del Plemmirio, non fa accedere nessuno da Punta della Mola. Per Natura Sicula impedire l’accesso alla Pillirina è reato e minaccia di rivolgersi alla magistratura

CronacaLa società Elemata, proprietaria di alcune particelle del Plemmirio, non fa accedere nessuno da Punta della Mola. Per Natura Sicula impedire l’accesso alla Pillirina è reato e minaccia di...
Siracusa. Se la Capitaneria di Porto e il Dipartimento Ambiente di Siracusa non risolvono presto la questione, ricorreremo alla magistratura. La vicenda Pillirina/Plemmirio è ricca di lati oscuri contrari alla riserva naturale, al godimento del paesaggio sancito dalla Costituzione e al libero accesso al mare garantito dal Codice della navigazione. La società Elemata, proprietaria di alcune particelle del Plemmirio, da quasi un mese non fa accedere nessuno dallo sbocco 34 (Punta della Mola) perché, dice, è stata privatizzata anche la particella della spiaggia. Il Dipartimento Ambiente, al quale abbiamo chiesto l’atto di sdemanializzazione, risponde che l’iter amministrativo di delimitazione è ancora in fase di svolgimento. Chi dice...