Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

“La città di Siracusa non ha un piano di emergenza di Protezione Civile”

Società“La città di Siracusa non ha un piano di emergenza di Protezione Civile”

“La Città di Siracusa, che è stata il primo capoluogo di provincia a dotarsi di un piano di emergenza di Protezione Civile, riconosciuto come modello dalla stessa Protezione Civile nazionale, oggi è priva di questo strumento fondamentale per la sicurezza dei cittadini”. Lo dichiarano il leader del Nuovo Centrodestra della provincia di Siracusa, Vincenzo Vinciullo, Vicepresidente Vicario della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS, ed i Consiglieri Comunali Alota, Favara e Castagnino.
Deputato e consiglieri comunali aggiungono: “Infatti, i due precedenti piani oggi sono resi inefficaci, poiché il ponte dei Calafatari, insieme agli altri due, contribuiva a rendere efficiente ed efficace

il piano di emergenza relativo all’isola di Ortigia.
Pertanto, hanno proseguito Vinciullo, Alota, Favara e Castagnino, era naturale che, prima di procedere all’abbattimento, si modificassero, anche solo parzialmente, i tracciati già definiti dal precedente piano.
Stesso discorso dicasi per il cavalcavia di Targia che, pur svolgendo una funzione solo in entrata, non è stato neanche esso ottimizzato nel rispetto anche del piano provinciale di Protezione Civile.
Non siamo interessati alle polemiche, hanno concluso Vinciullo, Alota, Favara e Castagnino, ma non possiamo non evidenziare il pressapochismo e la generale incapacità di prevenire ed affrontare i problemi della città”.