Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

“Può darsi che sto delirando, ma con me “delirano” moltissimi siracusani”

Società"Può darsi che sto delirando, ma con me "delirano" moltissimi siracusani"

Pubblichiamo la lettera dell’avvocato Ezechia Paolo Reale, leader di Articolo 4, con la quale replica agli attacchi dei presidenti di sei commissioni consiliari che non hanno gradito le sue considerazioni manifestate subito dopo la diffusione dei dati di una inchiesta del Movimento Cinque Stelle a proposito dei gettoni di presenza incassati dai consiglieri comunali di Siracusa. Di seguito la replica dell’avvocato Ezechia Paolo Reale, ex assessore regionale all’Agricoltura.

“Sono lusingato dell’attenzione riservatami. Se ben sei presidenti di commissioni consiliari mi attaccano così aspramente, evidentemente sono proprio importante, direi un leader.
Ed anzi sono quasi deluso che manchino le firme 

degli altri due presidenti di commissione che, evidentemente, non si sono risentiti della mia, in verità ovvia e quasi banale, presa di posizione politica fatta su un social network.
Per rispondere all’editto dei “sei presidenti” vorrei iniziare dicendo che di incauto e di scomposto vi è solo la reazione di chi ha inviato alla stampa un comunicato con tanta fretta e rabbia da non curare neppure l’uso corretto della lingua italiana.
Nel merito, non posso che ribadire che la delibera di cui parlano i “sei presidenti” è assurta ( non certo sorta) “agli onori della cronaca” non per la sua, più che probabile, illegittimità, ma per la sua evidentissima inopportunità.
A non comprendere che oggi è profondamente sbagliato aumentare, o mantenere ad un livello eccessivo, i costi della politica, anche ove fosse perfettamente legale, quando la gente muore di fame e perde il lavoro, mi pare che siano rimasti in pochissimi, e tra questi, evidentemente, coloro che difendono quella delibera e la propria scelta di votarla e/o di utilizzarla.
Per quanto mi riguarda io sul social network non ho “provato” a differenziare il comportamento dei tre consiglieri comunali di Progetto Siracusa, ci sono sicuramente e perfettamente riuscito, anche perchè era molto facile: 1) Milazzo, Sorbello e Rodante quella delibera non l’hanno votata. Non sono i soli a non averla votata, ma certamente sono tra i pochi che non l’hanno fatto; 2) Milazzo non ha mai delegato le proprie funzioni di capogruppo di Progetto Siracusa agli altri due consiglieri ed ha partecipato, come capogruppo, a pochissime delle innumerevoli commissioni sinora convocate (la cui importanza e necessità è materia sulla quale ciascuno resta libero di esprimere la propria opinione); 3) nessuno dei tre consiglieri comunali di Progetto Siracusa riveste la carica di presidente di commissione e non ha, quindi, responsabilità nè del numero di sedute convocate, nè della loro durata, nè degli argomenti trattati.
E non parlo di responsabilità penale, amministrativa o contabile, e quindi di persone “per bene” o meno, ma di responsabilità politica, cioè di responsabilità agli occhi dei cittadini che, di fronte a rilievi etici più che giusti, ma sollevati con attacchi generalizzati, hanno tutto il diritto di conoscere i dettagli per poter giudicare, valutare e distinguere le azioni degli uni da quelle degli altri, le azioni di un gruppo politico da quelle degli altri gruppi.
E’ arduo comprendere come “sei presidenti” non percepiscano che questi sono fatti politicamente importanti, non certo per i tre consiglieri comunali, ma per tutti i cittadini, ed in particolare per quelli che hanno sostenuto con il proprio voto la mia candidatura e la lista di Progetto Siracusa, movimento civico che ho contribuito a fondare, ed hanno il pieno diritto di sapere, in questo preciso momento, che i loro rappresentanti non hanno votato, nè utilizzato in alcun modo quella delibera, comunque la si valuti (ed io ho tutto il diritto, e non mi pare di essere il solo, di valutarla negativamente).
A mio giudizio, infine, vedo un’unica “straordinaria accelerazione” sinora impressa dall’amministrazione in carica, ed è quella ai proclami ed alla corsa verso le tasche dei cittadini.
Può essere che io stia delirando, e con me i 5Stelle, come sostengono i “sei presidenti”, ma posso assicurare che come me, “delirano” anche moltissimi altri siracusani, mentre a restare “equilibrati” come i “sei presidenti” su questi argomenti forse non sono rimasti in tanti,
Ai meschini attacchi personali, ovviamente, non rispondo, perchè non ne ho bisogno e perchè sono certo che gli sfoghi di personale nervosismo, provinciale invidia e piccola frustrazione non interessino nessuna persona “per bene”.

Ezechia Paolo Reale