Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

Scambio di auguri di Pasqua per gli anziani della Coop Sociale

SportScambio di auguri di Pasqua per gli anziani della Coop Sociale

Siracusa. Una mattinata all’insegna della gioia e della serenità con scambio di doni ed auguri per una serena Pasqua tra gli atleti della terza età e gli operatori della Cooperativa Sociale Spazio Sport Dilettantistico. La festa è stata organizzata alla grande dalla presidente della cooperativa, Graziella Quadarella.
Il corso voluto dall’Assessorato alle Politiche Sociali di Siracusa, vede attualmente la partecipazione, totalmente a titolo gratuito, di un folto gruppo di anziani, di cui diversi ultranovantenni, Segnalati dall’equipe dell’Unità di Valutazione Alzheimer di Siracusa e dalle varie circoscrizioni di quartiere della Provincia e del Comune di Siracusa. I Senior Atleti vengono seguiti dall’equipe della Coop. Sociale

Spazio Sport Dilettantistico con la supervisione del maestro Roberto Dell’Aquila e della Professoressa Tiziana Dell’Aquila convinti sostenitori che l’attività motoria non ha età . Vengono coinvolti non solo nella attività motoria a corpo libero che con l’utilizzo degli attrezzi, per poi allietarli con serate danzanti che vengono organizzate nello spazio esterno alla struttura.
L’esercizio fisico migliorerà notevolmente il loro apparato locomotore ma anche quello cardiovascolare, respiratorio, endocrino, immunologico e neuropsichico aumentando il volume del cervello come dimostrato da una ricerca condotta dal Beckman Institute dell’Università dell’Illinois su un gruppo di anziani con una età che spaziava dai 60 ai 79 anni. Dopo sei mesi di esercizi,si è osservato un significativo aumento del volume cerebrale,sia la sostanza grigia (cioè la corteccia cerebrale),che quella bianca(costituita da fasci di fibre nervose), ottenendo una migliore condizione di questi.
I corsi di attività motoria si svolgono,presso i locali siti a Siracusa ronco a via dell’Olimpiade n.8, telefax 0931/35894.