Siracusa. Il Kiwanis Siracusa diventa parte attiva per la propria Città promuovendo l’importante tema “Esperienza di Città Educativa a Siracusa” organizzando una tavola Rotonda i cui protagonisti sono i Giovani del Liceo Scientifico O.M. Corbino. L’Orientamento del percorso in itinere per far diventare Siracusa Citta Educativa è in collaborazione con il Dott. Franco Sciuto, Difensore dei diritti dei bambini, e con la Dott.ssa Valeria Troia Assessore alle Politiche educative entrambi del Comune di Siracusa .
Tema di attuale interesse per Siracusa che è entrata ufficialmente a far parte della rete delle Città Educative in occasione del tredicesimo convegno internazionale delle città educative
tenutosi a Barcellona e alla quale ha partecipato l’assessore, Valeria Troia.
Iniziativa importante, in perfetta sintonia con la Mission del Kiwanis per un “Service locale” dedicato alla Città di Siracusa e per una strategia di Open Innovation, commenta il Presidente del Club Kiwanis di Siracusa Donato Maiorca il quale, raccogliendo l’invito del dirigente scolastico Carmela Fronte, che mettendo a disposizione l’aula magna del liceo Scientifico O.M. Corbino, permetterà ai Giovani Siracusani di essere parte attiva nel circuito delle città educative.
I processi educativi programmati diventano la condizione fondamentale per lo sviluppo di politiche innovative, intese nel triangolo rappresentativo come creatività, partecipazione e coinvolgimento dei cittadini – l’inclusione come diritto, in cui il cittadino è posto al centro del sistema di appartenenza.
All’iniziativa sarà presente il Luogotenente Governatore della Divisione Sicilia 3 Sud Est del Kiwanis Ing. Giancarlo Bellina.