Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

Nel 1837 una devastante epidemia di colera provocò decine di migliaia di morti e tumulti in Sicilia

CronacaNel 1837 una devastante epidemia di colera provocò decine di migliaia di morti e tumulti in Sicilia
Catania. Nel 1837 una devastante epidemia di colera imperversò in Sicilia, dopo aver fatto strage in gran parte d’Italia. La difficoltà di intervento a causa della mancanza di strutture sanitarie adeguate e la disorganizzazione delle amministrazioni pubbliche che si dimostrarono non all’altezza dell’emergenza, non consentirono di approntare quelle misure opportune e idonee ad arginare il terribile flagello. Anche perché, allora, nemmeno la medicina aveva ben capito come si diffondesse realmente la malattia. Le statistiche e le cronache del tempo riferiscono di decine di migliaia di vittime, anche di duecentomila morti in tutto il Regno delle Due Sicilie. Il colera si abbatté anche sulla città di Palermo dove si contarono oltre...