Noto. Nella serata di ieri, domenica 26 dicembre, ignoti hanno compiuto un attentato incendiario contro la sede della Compagnia Carabinieri di Noto. Un uomo ha cosparso cosparso, dandovi fuoco, del liquido infiammabile innanzi alla sede della Compagnia Carabinieri di Noto. L’incendio, immediatamente spento dai militari presenti in caserma, non ha provocato danni.
L’evento e l’autore sono stati ripresi dal sistema di videosorveglianza perimetrale della caserma e sono in corso indagini per addivenire all’identificazione dell’uomo.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Siracusa, nelle ultime settimane, hanno condotto numerose operazioni che hanno portato al sequestro di un ingente numero di armi sia nella zona di Santa Lucia di Avola nel quartiere di Noto, dove risiedono moltissime famiglie della comunità dei caminanti.
In quel quartiere nella tarda serata del 30 novembre scorso si è pure verificato l’omicidio di un ragazzo di 17 anni, centrato alla testa da un proiettile esploso da un killer che intendeva ammazzare il padre e non la vittima dell’agguato mortale L’omicidio di Piopaolo Mirabile è stato definito con il fermo giudiziario del caminante Vincenzo Di Giovanni, 33 anni, anche lui appartenente alla comunità dei caminanti di Noto. Il fermo eseguito dai Carabinieri su ordine del procuratore capo Sabrina Gambino e dei sostituti procuratore Salvatore Grillo e Silvia D’Armento, è stato convalidato dal Giudice delle indagini preliminari Andrea Migneco che ha emesso contro il presunto killer l’ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere, nonostante non ha potuto sottoporre ad interrogatorio di garanzia il Di Giovanni in quanto è risultato positivo al al Covid 19.
Sono al vaglio dei Carabinieri tutte le ipotesi possibili, ma non si esclude che l’atto criminale possa essere riconducibile a una intimidazione a seguito dell’attività investigativa condotta dai Carabinieri, il cui obiettivo strategico, oggi ancor più di ieri, è affermare che nel territorio non esistono zone franche.
(nella foto la sede della Compagnia Carabinieri di Noto)