Non sei abbonato

Caro lettore, non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo.

Attiva un abbonamento

Apertura

Dalla Corte d’Appello di Catania assolto l’impresario di pompe funebri di Vittoria Angelo Cutello vittima di una campagna denigratoria ai suoi danni e di...

Catania. Dalla Corte d’Appello di Catania è stata pronunciata sentenza di assoluzione con formula piena nei confronti dell’impresario di pompe funebre di Vittoria Angelo Cutello dal reato di tentata estorsione. Cutello in primo grado era stato condannato alla pena di dodici anni di reclusione. Ma i giudici della Corte d’Appello hanno sconfessato il Tribunale di Ragusa che aveva riconosciuto colpevole l’impresario di pompe funebri di un reato che il Cutello non ha commesso. Per...

Il caso Borrometi provoca indignazione ma OdG Nazionale e FNSI si costituiscono parte civile alla libertà di stampa

Vicenza. In tutta onestà non avrei mai pensato di trovarmi in una situazione sconvolgente, francamente assai imbarazzante, dove l’Ordine Nazionale dei Giornalisti e la Federazione Nazionale Stampa Italiana, nonché garanti dei giornalisti iscritti all’Albo, si potessero costituire parte civile in un processo contro dei giornalisti senza nessun motivo. Per dover di cronaca seppur con dispiacere, in questo bellissimo Paese succede anche questo. Ma restando sui fatti, il sottoscritto e il collega Pino Guastella, ed altre...

Il giornalista Borrometi, da presidente di Articolo 21, dà del ‘verme’ e ‘delinquente’ ad alcuni blogger e giornalisti. Appello al Presidente della Federazione della...

Racalmuto. (Per gentile concessiome del sito Italy Flash). Il giornalista Paolo Borrometi ormai querela chiunque s’azzarda anche a pronunciare per sbaglio il suo nome. Ha querelato pure il sottoscritto, per delle informazioni che abbiamo raccolto riguardo ad alcune sue denunce, quale quella relativa ad un’aggressione da lui subita il 16 aprile del 2014, in circostanze ancora tutte da chiarire. Vicenda quest’ultima di cui, a giorni, discuteremo presso la Procura della Repubblica di Siracusa. Mentre...

Il giornalista Borrometi smentito anche sull’aggressione fisica ad opera di due malviventi. Il Gup Maggione ha archiviato il procedimento per manzanza di testimoni e...

Ragusa. Il giornalista Paolo Borrometi è stato smentito dall’Autorità Giudiziaria anche sull’aggressione fisica che lui asserisce di aver subito il 16 aprile 2014 ad opera di due malviventi che gli avrebbero procurato una lesione permanente alla spalla. Su quell’aggressione si è dovuto occupare il Giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Ragusa, Claudio Maggione, chiamato ad emettere sentenza di archiviazione per assoluta mancanza di riscontri. Le indagini della Squadra Mobile di Ragusa si sono...

Non finirà a “tarallucci e vino” il processo a carico del giornalista Borrometi querelato dall’ex presidente della Commissione Antimafia Claudio Fava

Ragusa. Precisazione dell’ex presidente della Commissione Antimafia siciliana Claudio Fava a proposito di insistenti voci che davano come scontata la conclusione a lieto fine della guerra scoppiata tra lui e il giornalista Paolo Borrometi. Secondo queste voci che circolavano al Palazzo di giustizia di Ragusa Claudio Fava avrebbe rimesso la querela e non si sarebbe costituito parte civile contro l’odiato giornalista Borrometi. “Notizie false - precisa Fava. E’ vero che io e gli...

“Vecchia Maniera”, per decorrenza dei termini la Corte d’Appello ha scarcerato il boss di Noto Angelo Monaco, condannato a 13 anni e 4 mesi...

Catania. I giudico della seconda sezione penale della Corte d’Appello, accogliendo la conforme richiesta avanzata dall’avvocato Junior Celesti, hanno constatato che era scaduto il termine massimo della carcerazione preventiva per il boss di Noto, Angelo Monaco, e hanno ordinato la sua immediata scarcerazione. Che è avvenuta nel giro un’ora dal provvedimento emesso dalla Corte d’Appello. Angelo Monaco è stato scarcerato dall’Istituto di pena di Terni dove era stato rinchiuso immediatamente dopo la notifica dell’ordinanza...

Poco più di 40 giorni al grande evento cinematografico, letterario e culinario. Firme importanti per dare luce e lustro al Marzamemi Cinefest 2023

Marzamemi. L’organizzazione del Marzamemi CineFest, il Festival delle Identità del Mediterraneo, è pronta per la seconda edizione, da mercoledì 13 e sino a domenica 17 settembre. Il grande schermo, attori, registi, sceneggiatori saranno protagonisti dei giorni di fine estate nel cuore della borgata e, novità di quest’anno, al lungomare Starrabba. E oltre i grandi eventi in celluloide, sul proscenio i libri, la musica, gli scrittori, la cucina, i talenti del canto e non solo....

Mangiafico (“Civico 4”): “Rete idrica colabrodo, 84 guasti in 3 anni. Belvedere, traversa Sinerchia, la zona del Plemmirio e la Borgata in ginocchio”

Siracusa. Ottantaquattro guasti in tre anni nella rete idrica siracusana: un dato che porta la città a occupare il quarto posto in Italia per perdite idriche. Questo è quanto confermato dal report che il movimento “Civico 4” redige annualmente al fine di monitorare la salute dell’infrastruttura e le relative perdite. Anche questa volta il quadro è sconfortante. “Quello che già sapevamo sul servizio idrico – spiega il leader del movimento, Michele Mangiafico - è che...

Alessandro Di Mauro eletto nuovo presidente del Consiglio comunale, Concetta Carbone eletta Vice presidente, gli auguri del Sindaco Italia

Siracusa. Il Consiglio comunale, in seconda seduta e nella sua completezza, ha eletto stamani i suoi nuovi vertici. Alessandro Di Mauro, Mpa, è stato eletto Presidente con 16 voti. 9 voti sono andati a Leandro Marino di Forza Italia, 6 a Massimo Milazzo del Pd, una la scheda bianca. Di Mauro, 43 anni, è un tecnico di laboratorio biomedico, è sposato ed è padre di tre figli. E’ al suo secondo mandato consiliare. Nel suo...

Catania, il Gup ammette la costituzione di tutte le parti civili ma l’ispettore Mallia e la sua collega Catania chiedono la citazione a giudizio...

Catania. L’udienza preliminare che vede alla sbarra i poliziotti Giuseppe Iacono e Vincenzo Salemi è stata rinviata al prossimo 12 settembre. Il processo è troppo complesso e nonostante siano state celebrate tre udienze, il Gup di Catania, dottoressa Cristante, non è riuscito a prendere la decisione più importante: quella del rinvio a giudizio dei due poliziotti accusati di associazione a delinquere finalizzata al traffico degli stupefacenti in concorso con Francesco Capodieci, Riccardo Di Falco...

Ortigia Film Festival, venerdì 21 luglio in concorso sezione lungometraggi “Billy” di Emilia Mazzacurati

Siracusa. Venerdì 21 luglio per il Concorso lungometraggi opere prime e seconde italiane, alle ore 21:00 in Arena Minerva, “Billy” di Emilia Mazzacurati con Carla Signoris, Alessandro Gassmann e Giuseppe Battiston. Billy è una storia di contrasti e un road movie senza il viaggio. Un coming of age al contrario in una provincia del Nord-Est. Billy a 9 anni era un bambino prodigio, pieno di vita, che ha inventato e condotto un podcast musicale di successo....

Operazione San Paolo, la Corte d’Appello conferma la sentenza del Gup Montoneri ribadendo l’assoluzione del boss Antonio Aparo e condannando i cugini Massimo e...

Catania. Dopo un’attenta disamina anche la Corte di Appello di Catania in data 10 luglio ha confermato la sentenza di Assoluzione di primo grado emessa nei confronti di Antonio Aparo, difeso dal penalista avolese Avvpcato Antonino Campisi. Aparo a distanza di 33 anni di carcere veniva nuovamente chiamato a rispondere dei reati di cui “agli artt. 416 bis. Co. 1, 2, e 3 c.p., 71 d.lvo 159/2011 per aver fatto parte dell’associazione di tipo mafioso...

Al via dal 15 Luglio la XV edizione di Ortigia Film Festival, madrina Cristina Marino, tra gli ospiti Giuseppe Fiorello, Maria Grazia Cucinotta, Donatella...

  Siracusa, Al via dal 15 al 22 luglio la XV edizione di Ortigia Film Festival, il festival internazionale di cinema della città di Siracusa, fondato da Lisa Romano e da lei diretto con Paola Poli. A fare da Madrina l’attrice Cristina Marino.    50 i titoli tra concorso e fuori concorso, di cui 2 anteprime nazionali, 3 anteprime mondiali e 13 anteprime regionali.  Un festival che si preannuncia ricco e articolato nella selezione delle opere, e attento alle tematiche sociali presenti tra i...

Si è suicidato il Pubblico Ministero De Masellis che 22 anni fa pose fine alla sudditanza dell’Inda nei confronti del clan mafioso Urso-Bottaro

Siracusa. Si è lanciato nel vuoto dopo essere salito su una sedia per spiccare il volo e sfracellarsi nel sottostante cortile del condominio di Viale Scala Greca, 151. Quello che aveva progettato gli è riuscito alla perfezione. Il suicida era un magistrato e ha scritto una storia di grande valore contro il clan mafioso Urso-Bottaro che era riuscito a piegare al suo volere il vertice dell’Istituto nazionale del Dramma Antico. L’artefice di quella operazione...
HomeApertura